
Il migliore materasso per chi ha problemi di circolazione
Sono tanti i disturbi legati alle cattive abitudini del sonno: una riguarda anche la circolazione sanguigna. Se da una parte alcuni materassi provocano una cattiva circolazione, ne esistono altri in grado di migliorarla.
Mentre dormiamo posizioni viziate e scorrette possono provocare un scarso afflusso sanguigno (ipossia ) che si manifesta con sintomi come formicolio e crampi agli arti. Si tratta di disturbi che ovviamente compromettono la qualità del sonno e che inevitabilmente incidono negativamente sul nostro benessere.
Se pensiamo che mediamente dormiamo per otto ore al giorno è facile dedurre il danno che può provocare un materasso che compromette la nostra circolazione sanguigna quindi è ovvia l’importanza di un buon materasso.
Il materasso di qualità e adatto alle nostre esigenze è fondamentale non solo per ottimizzare la circolazione sanguigna durante il sonno ma anche per prevenire e curare diverse patologie più o meno gravi, quando lo si sceglie quindi occorre tenere bene in considerazione caratteristiche e qualità, questo ancora prima del prezzo che non deve essere l’elemento decisivo ma passare in secondo piano. Ovviamente a parità di caratteristiche e qualità optare per il prezzo migliore è scontato.
I problemi legati alla cattiva circolazione
La circolazione del è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Il nostro organismo lavora incessantemente per trasportare sostanze nutritive, ormoni, ossigeno, in modo da garantire la funzionalità degli organi e di tutti i processi corporei vitali.
Le arterie e le vene fungono da vere e proprie strade e, come tali, devono essere in ottimo stato per poter funzionare correttamente. Ecco perché non bisogna sottovalutare nemmeno i piccoli segnali di malfunzionamento che potrebbero fungere da campanelli di allarme per problemi più gravi.
A contribuire negative al cattivo funzionamento della circolazione ci sono le cattive abitudini di vita, i comportamenti sbagliati, la famigliarità, particolari condizioni: il vizio del fumo, la gravidanza, l’alimentazione scorretta, la sedentarietà.
Tra i sintomi della cattiva circolazione troviamo le ulcere alle gambe o ai piedi, si tratta di lesioni della pelle che derivare da diverse cause tra cui la cattiva circolazione. Il gonfiore di mani e piedi , la pelle di un colorito anomalo (quasi cianotica). Le vene varicose son o un altro sintomo legato alla cattiva circolazione dovuta all’indebolimento delle valvole che lavorano per pompare il sangue.
Anche perdita di capelli e indebolimento delle unghie possono essere segno di una cattiva circolazione.
Fisicamente chi soffre di cattiva circolazione presenta sovente problemi digestivi in quanto il minore pompaggio del sangue attraverso il corpo, rallenta anche tutte le altre funzioni e quando la digestione rallenta ecco che subentra la stitichezza.
Inoltre si assiste all’indebolimento del sistema immunitario. Gli anticorpi diventano lenti, pigri, e ci si ammala più spesso. Mani e piedi sono freddi perché la temperatura con la cattiva circolazione non arriva ad un livello sano e confortevole.
La stanchezza è un altro sintomo di cattiva circolazione, in quanto i muscoli hanno un deficit di ossigeno e di sostanze nutrienti, indispensabili per lavorare bene. Il respiro è affannato, i muscoli sono indolenziti e diminuisce la resistenza.
Anche la disfunzione erettile può essere un sintomo di cattiva circolazione dovuta all’insufficiente apporto di sangue negli organi riproduttivi.
Si assiste inoltre ad una diminuzione della funzionalità cognitiva dovuta al minor apporto di flusso sanguigno e quindi di minore ossigeno .
Ci si stente intorpiditi, gli arti possono addormentarsi, si possono verificare crampi.
Ma per quel che concerne i problemi circolatori quale è il materasso migliore?
Ecco le migliori offerte di materassi memory per chi soffre di problemi di circolazione
- Nasce il sistema Aloefeel : materie prime a base d'acqua , schiumate con oli vegetali e arrichite con microcapsule di aloe vera. la microcapsulazione dell'aloe ne controlla l'emissione e ne mantiene...
- I collantri adoperati nella produzione della maggior parte dei materassi , sono quasi sempre a base di solventi e prodotti chimici dannosi sopratutto per l'a,mbiente e non efficaci nel tempo , questo...
- Tutti i materiali utlizzati hanno certificazione oeko-tex standard 100% , che garantisce l’assenza di sostanze nocive per l’uomo e per l’ambiente.
- Tutti i nostri materassi vengono arrotolati e messi sottovuoto per facilitarne il trasporto .
- Il nostro obiettivo principale è soddisfare i bisogni del cliente, per questo motivo offriamo prodotti di qualità e al prezzo giusto e seguiamo il cliente in tutti le fasi dell’acquisto, dalla...
- GRANDEUR : Materasso in MEMORY AIR, alto 24 cm, a sette zone di portanza differenziata, portanza medio/rigida.
- L'interno è composto da: 4cm di Memory Air, 14cm di Waterfoam HR ad alta densità , e ancora 4cm di Memory Air . Si tratta di un prodotto ergonomico, capace di conciliare il comfort a un'ottima...
- Il rivestimento è in COTONE E FIBRA D'ARGENTO, capace di offrire un'eccellente azione antibatterica, antiacaro e antistatica. Completamente anallergico.
- Siamo produttori ARTIGIANALI dell'intera struttura di riposo. Situati a Prato, in Toscana, capitale mondiale del tessile. MADE IN ITALY 100%
- Grandeur è certificato Certipur, CFC free e CATAS. Garanzia di 10 anni e 30 giorni di prova
Ecco le migliori offerte di materassi a molle insacchettate indipendenti per chi soffre di problemi di circolazione
- ✅ SUPPORTO ORTOPEDICO COSTANTE E BILANCIATO – Niveo è il materasso a molle insacchettate ideale per chi cerca un supporto ergonomico e solido. Il molleggio centrale indipendente si adatta al...
- ✅ FRESCHEZZA E TRASPIRABILITÀ SENZA PARAGONI – Con il suo rivestimento in poliestere traspirante, Niveo favorisce un flusso d'aria continuo che mantiene una temperatura ideale durante il riposo....
- ✅ EXTRA-SOSTEGNO, COMFORT E NO PUNTI DI PRESSIONE – Lo strato di foam aggiuntivo offre un'accoglienza che riduce i punti di pressione, migliorando il sostegno e il comfort generale. Sperimenta una...
- ✅ DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE 1: DETRAZIONE FISCALE DEL 19% – Certificato dal Ministero della Salute, Niveo è riconosciuto come Dispositivo Medico di Classe 1, ideale per la prevenzione e il...
- ✅ ECCELLENZA ITALIANA: 100% MADE IN ITALY – Prodotto interamente in Italia con materiali certificati OEKO-TEX e Certi-Pur, Niveo rispetta i più alti standard di sicurezza per l’uomo e...
- 100 NOTTI DI PROVA - 20 ANNI DI GARANZIA - Materasso H29 a 12 zone - molle indipendenti e Memory - DISPOSITIVO MEDICO DETRAIBILE
- OFFERTA LIMITATA - 100% MENTOR - 1000 micro molle circa (matrimoniale) indipendenti e 7 cm di Memory BIOS ALOE GEL RINFRESCANTE
- Tessuto con Silver/Aloe, fascia perimetrale in FULL 4D AIR Space.
- Dispositivo Medico di Classe 1, Anallergico e traspirante, con quattro maniglie.
- Imbottitura in fibra anallergica Sanitaria, calda/fresca con proprietà termiche.
Innanzitutto occorre comprendere perché durante il sonno si può verificare una cattiva circolazione: si tratta dei punti di pressione che non consentono un adattamento ideale del corpo. Dunque chi soffre di cattiva circolazione dovrebbe orientarsi su materassi capaci di attenuare la pressione del corpo.
I materassi in memory foam si rivelano dunque ottimali per scongiurare la cattiva circolazione durante il sonno. Si tratta di materassi realizzati utilizzando un materiale visco-elastico studiato in origine dalla Nasa per attenuare l’elevata pressione a cui sottostanno gli astronauti durante il decollo. Questo prodotto venne poi applicato in ambito medico per alleviare i dolori legati alle posture obbligate (l’immobilità o la lunga degenza ).
La viscosità e l’elasticità dei materassi in memory foam consentono un perfetto adattamento al corpo grazie al calore che produce mantenendo la forma originaria (ossia quella che era in memoria).
La capacità di auto modellamento garantisce un’equa distribuzione del peso del corpo garantendo una posizione fisiologicamente corretta, con innegabili benefici per la salute: favorisce un flusso migliore della circolazione, rappresenta un riposo naturale per la colonna vertebrale.
Chi, per gusti personali, preferisce il materasso tradizionale, può orientarsi sul materasso a molle insacchettate .
Le molle “insacchettate ed indipendenti”, rispetto ai materassi a molle tradizionali, offrono un accoglimento del peso del corpo differenziato punto per punto evitando problemi di pressione corporea nei punti più pesanti. Le molle lavorano in modo indipendente tra loro e dunque non hanno come i materassi a molle tradizionali, un sostegno costante ma bensì differenziato a seconda del peso corporeo e dunque delle diverse necessità.
Il materasso a molle indipendenti insacchettate quindi unisce il sostegno dei materassi a molle al principio di ergonomia dei materassi in schiuma: le molle indipendenti si adattano seguendo la linea del corpo.
Esistono in commercio anche i materassi a micro molle indipendenti ad accoglienza progressiva composti da un primo strato di molle che ha la funzione di accogliere e assecondare il corpo; il secondo strato di molle, più spesso e rigido rispetto al primo, ha la funzione di sostenere il corpo.
Se soffrite di cattiva circolazione adottate uno stile di vita sano, mangiare cibi corretti, fate movimento, ovviamente seguite i consigli del vostro medico e assumete i farmaci che vi prescriverà (se ritiene ce ne sia necessità), non sottovalutate i sintomi e dormite in un buon materasso.
3 Responses so far.