Cuscini e Guanciali per la cervicale

Cuscini per Cervicale

Guida alla scelta dei Cuscini / Guanciali per cervicale.

Cuscini e Guanciali per la cervicale

Offerte Guanciali contro la Cervicale

Bestseller n. 1
Flowen Cuscino Cervicale Memory Foam per Dormire Ortopedico Aloe Vera Guanciale a Doppia Onda Ideale per Supporto al Collo Ergonomico Traspirante Antirussamento Anallergico Federa Bamboo Lavabile
  • Il cuscino in memory foam con federa in poliestere e bambù è la soluzione perfetta per chi desidera dormire su una superficie solida, ma vuole comunque un sostegno e una sensazione di comfort. Il...
  • La federa in bambù offre una sensazione di freschezza, in grado di ridurre efficacemente il calore corporeo. Realizzata in bambù, ipoallergenica e con effetto anti-pilling, ha anche una finitura...
  • Il cuscino Flowen in memory foam è in grado di conformarsi alla forma e ai contorni del corpo, in modo da offrire un'esperienza di sonno ideale ogni notte. Il materiale è arioso e morbido sulla...
  • Il design consente all'aria di passare attraverso il materiale in modo che si muova con il corpo durante il sonno, aumentando la ventilazione e aiutando a mantenere l'umidità dal viso durante il...
  • Il cuscino è quello progettato per offrire sostegno e comfort durante il sonno. Questo modello combina un memory foam di alta qualità con una federa in bambù per creare un ambiente ideale per il...
OffertaBestseller n. 2
Flowen Cuscino Cervicale Altezza Regolabile Memory Foam Guanciale per Dormire a Doppia Onda Ortopedico Ideale per Supporto al Collo Ergonomico Traspirante Antirussamento Anallergico Federa Lavabile
  • PER SONNI MIGLIORI: Addio insonnia e fastidi al risveglio! Il cuscino in memory foam Flowen è l'alleato ideale per il tuo sonno. Con design ergonomico, avvolge dolcemente testa, collo, spalle e...
  • PERFETTO PER LE TUE ESIGENZE: Scopri il rivoluzionario cuscino cervicale Flowen realizzato appositamente per adattarsi ai tuoi bisogni. La sua struttura all'avanguardia offre due diverse opzioni di...
  • QUALITÀ SENZA COMPROMESSI: Il cuscino Flowen è realizzato al 100% in memory foam garantendo il massimo supporto rispetto ai cuscini tradizionali. L'alta qualità dei materiali utilizzati garantisce...
  • CURA DEL PRODOTTO: La federa del cuscino cervicale Flowen offre un livello massimo di igiene grazie alla sua facilità di lavaggio in lavatrice: potrai mantenere il cuscino sempre fresco e pulito. Ti...
  • BENEFICI PER IL BENESSERE A LUNGO TERMINE: Prenditi cura del tuo corpo in modo duraturo e assicurati una vita senza limitazioni e fastidi e lascia che il cuscino Flowen per cervicale diventi il tuo...
Bestseller n. 3
Baldiflex Emporio, Coppia di Cuscini Saponetta Memory Foam, Aloe Vera, Altezza 11 cm, Soffice
  • Coppia di cuscini in schiuma a memoria Baldiflex, SOSTEGNO SOFFICE
  • Modello saponetta: consigliato per ogni posizione del sonno
  • Fodera/Rivestimento in Aloe Vera
  • Ergonomico e Anticaro
  • Misure: 40 x 70 x 11 cm
Bestseller n. 4
Bedshire Pillow Coppia Cuscini Cervicale Ortopedico Guanciali con Imbottitura in Memory Foam HD e Federa in Cotone Sfoderabile Alti 13 cm da Letto Ergonomico per Collo Made in Italy 100%
  • Bedshire Pillow è la coppia di cuscini per cervicale in Memory Foam HD che misura 42x72 alto 13 cm ha una speciale foratura che rende i guanciali particolarmente traspirante.
  • La cover del Bedshire Pillow è realizzata in cotone 100% traspirante e soffice al tatto nella parte superiore, mentre la parte inferiore è realizzata in tessuto traspirante che rende il cuscino...
  • Questo modello di cuscino è a forma di saponetta che lo rende ideale per il sostegno del collo e di tutta la zona cervicale donando comfort e notevoli benefici durante il sonno.
  • Il Memory Foam HD interno ha una densità molto elevata. Il Memory ad alta densità, avvolge molto bene il corpo e fa sentire poca pressione sul corpo donano a chi vi dorme sopra la sensazione di...
  • Il prodotto è Made in Italy 100% e certificato Oeko Tex Standard 100 e iso 9000. Diamo 5 anni di garanzia e 100 giorni di prova soddisfatti o rimborsati.
Bestseller n. 5
2 Cuscini Memory Foam Ipoallergenico ed Ergonomico Guanciale Letto Made in Italy Supporto Cervicale Morbido e Traspirante con Fragranza Aloe Vera e Camomilla
  • 🛌 2 Cuscini morbidi in Memory Foam Made in Italy traspiranti e di alta qualità. Offrono comfort e sostegno ottimali durante il sonno, si adattano perfettamente al collo e alla testa. Adatti a...
  • 💤 Il Memory Foam è un materiale capace di auto-modellarsi e adattarsi alla forma della testa e del collo. Studiato per mantenere una corretta postura durante il sonno, aiutando a prevenire e...
  • 🌸 Il guanciale garantisce freschezza e una temperatura ottimale durante tutta la notte. Infuso con una fragranza all'aloe vera e alla camomilla, che favorisce il rilassamento per un sonno...
  • 🇮🇹 Realizzato in Italia. Design ergonomico studiato per mantenere una corretta postura e un comfort elevato durante tutto il riposo. Forma a saponetta con speciale disegno massaggiante a cerchi...
  • 🌙 Ipoallergenico e antibatterico, ideale per chi soffre di allergie. Fresco e traspirante con fodera esterna removibile e lavabile, con cerniera. Dimensioni: 40 x 70 x 11 cm

Al giorno d’oggi, con i ritmi di vita frenetici e stressanti, purtroppo un po’ per tutti i dolori alla schiena sono all’ordine del giorno: problemi dovuti all’età, certo, ma anche e soprattutto alla postura, tanto da poter affermare che la maggior parte dei dolori cervicali sono causati dalle cattive abitudini o dalle posizioni spesso sbagliate che assumiamo nelle nostre attività quotidiane. Tutti ci rendiamo conto che trascorrere intere giornate in piedi o costretti ad una scrivania è uno stress per le nostre gambe e la nostra colonna vertebrale, ma anche la notte può celare numerosi “pericoli” per la nostra spina dorsale, e spesso non ci pensiamo.

Infatti, riposare in posizioni scomode o dormire su un letto poco confortevole risulta deleterio per il nostro organismo, senza contare l’importanza di quanto un buon cuscino possa fare per prevenire questo tipo di disturbi, e, nei casi meno gravi, davvero indispensabile proprio per alleviare gli effetti del mal di schiena. Chi soffre di dolori al collo, e purtroppo siamo in parecchi…, sa bene che un cuscino particolarmente adatto per la cervicale è un prezioso alleato della propria salute. Questo insostituibile complemento del letto, unito ad un buon materasso con le stesse proprietà che possiamo definire quasi terapeutiche, infatti favorisce una corretta postura durante la notte, mentre si dorme e quindi senza nemmeno sforzarsi di mantenerla, trovando un importante giovamento al risveglio, quando ci si sentirà alleviati dal dolore.

Proviamo ad illustrare, in questa guida, le informazioni basilari per comprendere come nasce il dolore alla cervicale e come prevenirlo, prima che curarlo, aiutandovi a scegliere il modello di guanciale più adatto per ogni esigenza specifica, al fine di sfruttare il più possibile uno degli alleati principali per il nostro benessere, vale a dire il sonno!

Partiamo quindi dall’elemento base, cioè il dolore alla cervicale, fino ad arrivare a come combatterlo e, possibilmente, a debellarlo.

Il dolore: dove nasce, come colpisce, come difendersi.

E’ bene sapere che il male alla cervicale, in linea di massima, colpisce le persone che non hanno una vita molto attiva fisicamente, ma anzi piuttosto sedentaria, come molti di noi “costretti”, per lavoro o per diletto, a stare ore e ore seduti ad una scrivania davanti a un computer. Proprio una postura di questo tipo, magari con una distanza non regolare fra il campo visivo e il monitor, provoca una compressione delle vertebre, in un modo del tutto innaturale, creando un fastidioso indolenzimento di collo e spalle, prima, che successivamente si trasforma in un vero e proprio dolore, al punto che, nei casi più gravi, si arriva addirittura al blocco della cervicale.

Peraltro, la zona delle vertebre cervicali, influisce su tutto lo stato di salute e sul benessere fisico in genere, poiché, collegando la colonna vertebrale alla testa, risulta essere un vero e proprio concentrato di terminazioni nervose. Rimanendo seduti in modo scorretto per parecchio tempo, si sottopone quest’area a un continuo stress che, alla lunga, oltre a può provocare dolore al collo e alle spalle, può influire negativamente anche sul corretto movimento del capo.

Purtroppo poi bisogna ricorrere, per calmare la sofferenza, all’assunzione di farmaci che, molto spesso, si limitano ad attenuare solo in modo momentaneo il dolore, senza di fatto risolvere il problema. Non solo: allo stesso modo, anche traumi e stress psico-fisico possono essere fra le cause scatenanti che contribuiscono a far insorgere i dolori cervicali e, ultimo ma non ultimo, a tutto ciò, si possono aggiungere, durante il sonno, un materasso e un cuscino non adatti.

Già, perché non solo la posizione, la postura, il modo di sedersi o di sdraiarsi, le ansie e le preoccupazioni, sono importanti, ma fondamentale è anche e soprattutto il riposo, che non è mai da sottovalutare, sia nei tempi che nei modi: dobbiamo trascorrere bene il tempo del sonno, che occupa 1/3 della nostra vita almeno!

Ma come si usano i guanciali per cervicale?

In considerazione delle motivazioni che abbiamo esposto nel paragrafo precedente, la necessità di un corretto posizionamento della testa ha portato alla realizzazione di cuscini anatomici e di materiali adatti, proprio perché il tratto cervicale risente della posizione statica e spesso sbagliata che la nostra testa mantiene per le molte ore notturne e, se pur non siano in grado di scongiurare totalmente l’infiammazione del tratto cervicale, di sicuro rappresentano un valido e costante aiuto al quadro sanitario.

Il loro segreto, che altro non è che il risultato di uno studio accurato sulle cause del malessere che si prova, è riposto nella struttura, progettata in maniera scientifica per adattarsi perfettamente alla forma del collo. Per una buona riuscita, però, bisogna anche saper utilizzare al meglio gli strumenti che abbiamo a disposizione, e pertanto come primo consiglio suggeriamo di provare a variare non solo la posizione del sonno, ma anche l’altezza del cuscino poiché durante la notte, oltre alla mobilità e alla conseguente rigidità muscolare, si riduce anche l’afflusso di sangue ai muscoli e pertanto il tratto cervicale della colonna vertebrale, risentendo di queste contratture, si infiamma, alimentando il dolore.

I cuscini per cervicale che si trovano attualmente in commercio possono essere classificati in due categorie, a seconda che vengano utilizzati da supini o da seduti, vale a dire ergonomici e a cilindro. Questi ultimi si posizionano sotto il collo e tengono le vertebre in trazione, garantendo un’ottima distensione. Ottimi, ad esempio, per quando stiamo seduti sul divano, permettono alle vertebre di aderire perfettamente, facendo da sostegno a tutta la muscolatura cervicale grazie alla loro curvatura.  I modelli ergonomici, ondulati e sagomati, aiutano a correggere la postura del collo durante il sonno, favorendo la circolazione sanguigna.

Un cuscino ergonomico, creato proprio per la distensione del tratto cervicale, può senza dubbio aiutare la corretta distensione della colonna, riducendo così le contratture notturne e naturalmente anche il dolore: per ottimizzare i risultati, chi dorme supino dovrà appoggiare la testa nella parte concava, con l’accortezza di tenere il collo nella parte più convessa, in modo da averlo più sollevato; chi si addormenta in posizione fetale, starà meglio se farà aderire la spalla al letto,  mentre ne sarà difficile l’uso a chi dorme nella posizione prona, poiché risulterebbe scomoda facendo pressione sulla gola e mantenendo la colonna vertebrale in una posizione scorretta, tanto da temere l’esatto effetto contrario, sollecitando il collo e provocando dolori cervicali.

Esistono poi sul mercato anche guanciali per la cervicale particolari, magari utilizzati meno frequentemente ma senz’altro allo stesso modo efficaci, come quelli da viaggio, quando, per esempio, si è costretti a rimanere per molto tempo seduti, in auto ma anche in treno o in pullman: questo tipo di cuscino è a forma di ferro di cavallo, proprio perché deve essere posizionato attorno al collo, avvolgendolo e scaldandolo, fornendo così un supporto di appoggio per la testa che resta stabile ed eretta, mantenendo nello stesso tempo il collo in una posizione corretta e meno tesa.

Vi sono poi anche quelli termici, che attraverso il calore aumentano piacevolmente la sensazione di benessere e di distensione, e gli elettrici, che letteralmente massaggiano la zona cervicale con piacevoli vibrazioni.

Proviamo ad analizzare meglio proprio questi ultimi due tipi particolari, a partire dal

Cuscino elettrico per cervicale: come usarlo al meglio?

OffertaBestseller n. 1
Imetec Intellisense Cervical, Termoforo per Cervicale e Spalle, Cuscino Termico, 47x52 cm, Tessuto Anallergico, 5 Temperature, Electro Block di Sicurezza, Riscaldamento Rapido, Lavabile in Lavatrice
  • Intellisense Technology, tecnologia italiana Imetec Intellisense grazie alla quale il calore si adatta nelle diverse situazioni di utilizzo
  • Perfect fit: disegnato da una stilista per avvolgere spalle e cervicale su diverse corporature
  • Doppio tessuto, morbido in micro-peluche e tessuto in felpa, anallergico e traspirante
  • 5 temperature per scegliere il calore desiderato e più adatto alle proprie esigenze, autospegnimento a 3 ore
  • Sistema di sicurezza Electro Block spegne automaticamente il prodotto in caso di anomalie per l'ottima sicurezza
OffertaBestseller n. 2
Termoforo Elettrico,Termoforo per schiena, collo, spalle e addome con spegnimento automatico, flanella morbida (Grigio Scuro, 30x60cm)
  • 【Vestibilità morbida e migliore】 Questo termoforo può fornire una consistenza morbida che rilassa il corpo e si riscalda rapidamente per adattarsi comodamente a diverse parti del corpo come...
  • 【Dimensioni migliori】 La dimensione del termoforo elettrico è 30 × 60 cm, che copre un'area più ampia. Inoltre, viene fornito con un cavo di alimentazione extra lungo da 2,2 metri, che ti...
  • 【4 impostazioni del timer】 Questo grande pad termico umido con funzione timer offre un intervallo di spegnimento automatico di 30-120 minuti, risparmia energia e previene le ustioni da...
  • 【6 IMPOSTAZIONI DI TEMPERATURA】 Puoi controllare la temperatura di questo termoforo tramite il controller, ci sono 6 impostazioni di temperatura, la temperatura è compresa tra 40 ℃ e 60 ℃,...
  • 【Manutenzione quotidiana】 I cuscinetti riscaldanti di facile manutenzione, delicati e lavabili in lavatrice offrono il massimo comfort per l'uso quotidiano. In caso di problemi di qualità, siamo...
OffertaBestseller n. 3
JOBYNA Termoforo Cervicale Elettrico, Termoterapia Scaldacollo Cuscino Cervicale Termico per Alleviare il Dolore, 5 secondi Riscaldamento Rapido, 30-70℃ e 10-90 minuti Regolabile
  • 【Terapia del calore per il dolore al collo】 Il design ergonomico consente l'utilizzo per tutti i tipi di dolore al collo. Si riscalda in pochi secondi, fornisce una terapia a caldo ultra...
  • 【Autospegnimento e temperatura regolabile】 La temperatura è regolabile da 30 ℃ a 70 ℃, puoi sentire il calore entro 5 secondi con il design avanzato del filo di riscaldamento denso. 10 - 90...
  • 【Taglia flessibile con design in velcro】 Il design in velcro più grande può facilmente regolare le dimensioni sia per uomini che per donne. L'area di riscaldamento è di circa 72 x 16 cm. Area...
  • 【Cavo lungo 2m e calore sufficiente】 Diversamente dai pad riscaldanti USB o batteria, il pad riscaldato con alimentazione CA può riscaldarsi rapidamente e generare abbastanza calore, il che...
  • 【Flanella super morbida e delicata sulla pelle】 Flanella di alta qualità, materiale super confortevole e migliori effetti di isolamento termico. Una scelta regalo ideale per la festa della mamma,...

Tecnologico e molto efficace, forse più che cuscino sarebbe più corretto chiamarlo massaggiatore per cervicale e come tale infatti si presenta, e lavora. Qualche modello possiede anche una fascia elastica che permette di fissarlo a sedie o poltrone, ed in genere è composto da più testine rotative, a 2/3 velocità e, talvolta, a più direzioni di massaggio, con vibrazioni che si eseguono applicando una pressione, più o meno leggera, su differenti punti del corpo, in particolare ovviamente collo, schiena e spalle.

Ideale per chi ha una vita molto sedentaria o che passa tanto tempo alla guida, possiamo trovarlo anche in modelli più vicini ad un guanciale tradizionale, ma che si trasforma non appena si accende e si mette in movimento, racchiudendo in un unico oggetto tutte le caratteristiche principali di un vero e proprio centro benessere! Multifunzionale, esterno lavabile, morbido e anatomico, scioglie e massaggia i muscoli grazie al calore e al duplice senso di rotazione, alleviando i dolori persistenti grazie al metodo Shiatsu. Sono previsti anche modelli con timer per lo spegnimento automatico, posto che spesso la vibrazione è talmente rilassante che ci si addormenta durante il movimento…

Cuscino riscaldante per cervicale: che sollievo!

OffertaBestseller n. 1
Imetec Intellisense Cervical, Termoforo per Cervicale e Spalle, Cuscino Termico, 47x52 cm, Tessuto Anallergico, 5 Temperature, Electro Block di Sicurezza, Riscaldamento Rapido, Lavabile in Lavatrice
  • Intellisense Technology, tecnologia italiana Imetec Intellisense grazie alla quale il calore si adatta nelle diverse situazioni di utilizzo
  • Perfect fit: disegnato da una stilista per avvolgere spalle e cervicale su diverse corporature
  • Doppio tessuto, morbido in micro-peluche e tessuto in felpa, anallergico e traspirante
  • 5 temperature per scegliere il calore desiderato e più adatto alle proprie esigenze, autospegnimento a 3 ore
  • Sistema di sicurezza Electro Block spegne automaticamente il prodotto in caso di anomalie per l'ottima sicurezza
Bestseller n. 2
Blumtal XXL cuscino cervicale riscaldante 50x20, alternativa al cuscino noccioli ciliegia riscaldabile, per microonde, rivestimento cotone, sfoderabile lavabile cuscino riscaldante in chicchi di grano
  • SCALDINO PER CERVICALE e SPALLE, FREDDO PER L'ESTATE, CALDO PER L'INVERNO: Come i noccioli di ciliegia, il grano all'interno del cuscino, grazie alle sue proprietà naturali, ha un effetto calmante e...
  • CALDO E FREDDO PER DOLORI E TENSIONI MUSCOLARI: È ideale come scaldacollo per attenuare mal di testa, lenire dolori addominali e crampi mestruali, prevenire contratture muscolari, aiutare a guarire...
  • CUSCINO CON CHICCHI DI GRANO NATURALE AL 100%: Il cuscino termico di alta qualità Blumtal, dalle dimensioni di 50 x 20 cm, è imbottito con grano naturale al 100%. Grazie alla sua suddivisione in 5...
  • COME FUNZIONA: Per riscaldare, inserite il cuscino nel microonde (2-3 min.a 650 watt) o nel forno (15 min. a 100 °C). Per raffreddarlo conservare in frigorifero per 60 minuti a circa 3 °C.
  • COVER RIMOVIBILE, COTONE 100%: Totalmente sfoderabile. La fodera in cotone 100% è rimovibile e può essere lavata in lavatrice. Questo previene odori sgradevoli, anche con un uso prolungato. La cover...
Bestseller n. 3
ZOLLNER cuscino cervicale termico per microonde con granelli di grano 20x53 cm, allievia i dolori alla cervicale, spalla, schiena - adatto per le coliche - fodera lavabile
  • SOLLIEVO NATURALE DEL DOLORE - Allevia la tensione muscolare, i muscoli doloranti, i dolori articolari e persino i crampi in modo naturale. Soprattutto per i bambini che soffrono di gonfiore e dolori...
  • QUALITÀ DAGLI SPECIALISTI DELLA LINGUA ALBERGHIERA - La biancheria alberghiera e per la ristorazione di ZOLLNER è molto più di un semplice tessuto: è il cuore del comfort e dell'eleganza che gli...
  • FACILE DA USARE - Per il trattamento termico, il cuscino viene riscaldato nel microonde per massimo 2 minuti a 600 W o nel forno per massimo 15 minuti a 100°C sotto osservazione. Per un effetto di...
  • FACILE DA MANUTENERE- Il cuscino termico 20x53 cm ha un rivestimento sfoderabile di colore naturale con un bellissimo motivo a spighe. È lavabile fino a 60°C e adatto all'asciugatura in...
  • PROMESSA DI QUALITÀ - Qualità e sicurezza sono particolarmente importanti per il marchio ZOLLNER, per questo il cuscino in grani è stato testato per le sostanze nocive e certificato STANDARD 100 da...

Creato e studiato per favorire il massimo effetto analgesico, il cuscino termico allenta, ovviamente aggiungendo calore alla postura ideale, le tensioni nella zona cervicale, della nuca e delle spalle, al punto che in un unico oggetto, il guanciale, appunto, sono presenti una serie di soluzioni tecnologiche, in funzione di un beneficio totale. In alcuni modelli, sono state introdotte addirittura delle speciali micro-punte che, aderendo in modo omogeneo alla nuca, unitamente al calore, regalano anche i vantaggi salutari dell’agopressione.

A questo si affiancano, appunto, i benefici della termoterapia, alla quale è riconosciuto, sin dai tempi antichi, il potere medicamentoso del calore: già in tempi remoti, si utilizzavano cuscini riempiti con noccioli di ciliegie o pula di grano o farro da scaldare per sciogliere le contratture e la rigidità del collo. Con la tecnica moderna, e la consulenza di esperti quali massaggiatori, terapisti e allenatori, si è arrivati alla creazione di sistemi che riescono a dare sollievo ai muscoli servendosi anche di funzioni aggiuntive, tanto che alcuni modelli sono dotati, per esempio, anche della vibrazione, che genera un massaggio grazie all’impiego di testine rotanti. Sono particolarmente indicati quindi nel periodo più freddo che porta a un incremento delle contratture per chi già soffre di tale patologia.

Caratteristiche dei  i migliori guanciali elettrici e termici

I migliori brand, che peraltro spesso abbinano le due tecniche in un unico cuscino, sono dotati di alcune funzioni che ne rendono semplice e molto pratico l’utilizzo. La temperatura desiderata può infatti essere regolata grazie alla presenza di un termostato: utilissimo poi il sistema anti surriscaldamento, con il quale viene eliminato il rischio di incidenti o corti circuiti, così come lo spegnimento automatico, che si attiva dopo che si raggiunge il termine stabilito inizialmente per l’azione di riscaldamento e di massaggio.

Chiaramente, dovendolo usare al 99% dei casi per zone come collo, spalle e nuca, è meglio optare per una forma ergonomica e sagomata, proprio per adattarlo alla naturale conformazione fisica. Inoltre, molto importante è anche la presenza dei magneti, poiché in questo modo il dispositivo resta ben fermo durante l’utilizzo per sciogliere rigidità e contratture. La possibilità di staccare il cavo elettrico, infine, permette di muoversi in totale libertà anche durante l’uso, visto che il nostro tempo è sempre prezioso quasi quanto la salute…

Teniamo conto di tutti questi aspetti quando pensiamo di acquistare un cuscino per combattere la cervicale, anche perché bisogna sempre ricordare che un prodotto troppo economico, pur se allettante, non può risultare totalmente appetibile se, quanto meno, non rispetta la normativa europea di sicurezza. Infatti, oltre a tutti gli elementi valutati, anzi primo fra questi, bisogna fare attenzione alla presenza della certificazione CE, che garantisce una scelta corretta e scrupolosa di materiali regolamentari, consentendo di usare in tutta tranquillità un articolo alimentato dalla corrente elettrica.

Anche I tessuti che rivestono il nostro guanciale termico e/o elettrico possono essere di vario tipo, dalla lana al pile, dal cotone al velluto, ed in questo caso la scelta si può basare semplicemente su un gusto personale, poiché l’uno o l’altro materiale non va ad incidere né a modificare il buon funzionamento del dispositivo. In genere, qualunque sia la scelta, si opterà per un rivestimento soffice e lavabile anche in lavatrice, non superiore a 40 gradi, in modo da poter garantire pulizia ed igiene, specie se in casa lo stesso cuscino viene utilizzato da più persone. Per quanto riguarda l’imbottitura, poi, è consigliabile sia al 100% in fibra vegetale e priva di lattice, garantendo il prodotto adatto anche a chi ha problemi di allergie, non attirando gli acari e rivelandosi totalmente igienico e di utilizzo universale. In linea di massima, un termocuscino ha una dimensione media di circa 40 x 15 x 30 cm e può essere riconosciuto come dispositivo medico dal Ministero Della Salute Italiano.

Dopo la descrizione delle caratteristiche a cui prestare maggiore attenzione quando ci si approccia all’acquisto di un guanciale che dovrà aiutare a risolvere i problemi di cervicale, va dunque individuato un prodotto che abbia anche un buon rapporto qualità/prezzo, e per farlo dobbiamo saper valutare il range di costi che, a seconda delle prestazioni e dei materiali, può variare indicativamente dai 20 fino agli 80/90 €, e anche oltre.

Tutti questi dispositivi si possono trovare in commercio con ampia diffusione, in primis ovviamente i negozi specializzati in strumenti ortopedici, ma anche nei supermercati o nei negozi che vendono arredi, complementi d’arredo o telerie per la casa. Certo il costo è variabile a seconda del tipo di cuscino: come abbiamo detto, si parte da un minimo intorno alla ventina di euro (a volte anche meno), fino ad arrivare a circa 100 € per un investimento di valore altamente controllato dal punto di vista sanitario e sicuro sulla base di tutte le normative a riguardo, considerando l’importanza di valutare i materiali con cui viene prodotto, e stabilendo la possibilità di spendere qualche euro in più per avere un prodotto di qualità e che duri negli anni.

Non solo elettrici: guida ai cuscini ergonomici per cervicale

Bestseller n. 1
Flowen Cuscino Cervicale Memory Foam per Dormire Ortopedico Aloe Vera Guanciale a Doppia Onda Ideale per Supporto al Collo Ergonomico Traspirante Antirussamento Anallergico Federa Bamboo Lavabile
  • Il cuscino in memory foam con federa in poliestere e bambù è la soluzione perfetta per chi desidera dormire su una superficie solida, ma vuole comunque un sostegno e una sensazione di comfort. Il...
  • La federa in bambù offre una sensazione di freschezza, in grado di ridurre efficacemente il calore corporeo. Realizzata in bambù, ipoallergenica e con effetto anti-pilling, ha anche una finitura...
  • Il cuscino Flowen in memory foam è in grado di conformarsi alla forma e ai contorni del corpo, in modo da offrire un'esperienza di sonno ideale ogni notte. Il materiale è arioso e morbido sulla...
  • Il design consente all'aria di passare attraverso il materiale in modo che si muova con il corpo durante il sonno, aumentando la ventilazione e aiutando a mantenere l'umidità dal viso durante il...
  • Il cuscino è quello progettato per offrire sostegno e comfort durante il sonno. Questo modello combina un memory foam di alta qualità con una federa in bambù per creare un ambiente ideale per il...
OffertaBestseller n. 2
Ecosafeter 2025 Cuscino cervicale per dormire recentemente aggiornato,Ergonomico Traspirante Antirussamento Anallergico Federa Bamboo Lavabile
  • 2024 NUOVI CUSCINI:Progettato questo cuscino secondo le raccomandazioni degli esperti del sonno.Aiuta tutti a rilassare la colonna cervicale e portare un sonno profondo.Questo design è per aiutare...
  • FODERA INTERNA ED ESTERNA ECOLOGICA:A differenza di altri cuscini, questo cuscino ha una speciale fodera interna antipolvere. e traspirante, che prolunga più efficacemente la durata del memory foam....
  • DESIGN UNICO DEL PROFILO:Sensazione mediamente soda, adatta per chi dorme sulla schiena, sui fianchi e sullo stomaco, posiziona la testa e il collo in una posizione naturale. Il cuscino con memory...
  • SICURO E SANO:Questo cuscino è naturalmente diverso da un cuscino tradizionale che può fornire una barriera protettiva. Nel caso in cui si avverta un odore che è un odore di "schiuma fresca", non...
  • DORMIRE MEGLIO:Amiamo e ci fidiamo dei nostri cuscini in memory foam, sappiamo che lo penserai anche tu. Ecco perché siamo felici di farti provare e svegliarti senza dolore al mattino. Aggiungi...
Bestseller n. 3
SAHEYER Cuscino cervicale ergonomico, cuscini laterali in schiuma di memoria per il sonno Cuscino ortopedico ergonomico di supporto al collo per migliorare la qualità del sonno, 60x35,5x13/10CM
  • 【Altezze personalizzate 2 in 1 per il supporto del collo】: Il nostro cuscino di supporto cervicale ergonomico con dimensioni di "60 x 35,5 x 13/10 CM (L x W x H )" presenta 2 altezze per il...
  • 【Sollievo dal dolore al collo e alle spalle】 Il cuscino per il collo è realizzato in memory foam premium e un comprovato design di contorno che supporta perfettamente e allinea la testa, il...
  • 【Federe traspirante e amica della pelle】: La federa esterna del cuscino in memory foam SAHEYER è realizzata in tessuto ultra-confortevole e traspirante e con lati in rete per mantenervi freschi e...
  • 【Cuscino cervicale sicuro da usare】: Il cuscino per dormire è certificato CertiPUR-US e quindi non contiene sostanze tossiche o allergiche. Nota: poiché tutti i cuscini in memory foam sono nuovi...
  • 【Migliore scelta regalo】 Il cuscino per il collo SAHEYER può essere utilizzato come regalo ideale per la festa della mamma, la festa del papà, San Valentino, il giorno del ringraziamento,...

Non tutte le persone che soffrono di dolori al collo e alle spalle amano però appoggiare la testa o comunque una parte del corpo su un dispositivo elettrico o troppo caldo, vuoi per timore o semplicemente per un gusto diverso: ecco che, in questi casi, per assicurare comunque un buon risultato, è bene ricorrere ad un’altra soluzione, vale a dire, come abbiamo già detto, quella del cuscino ergonomico.

La nostra cervicale, infatti, ci invia inevitabilmente dei segnali che dobbiamo ascoltare: non appena ci approcciamo a prodotti adatti e di ottima qualità, il riflesso nuco-spinale si traduce in una sensazione di benessere immediato, ed ecco che allora è importante che il cuscino del nostro riposo sia realizzato in modo tale da adattarsi in maniera ergonomica alla nostra configurazione, secondo criteri di configurazione naturale, per assecondare ed accogliere la colonna cervicale: ottimi, a questo scopo, i guanciali in memory foam.

Questo tipo di cuscino, di solito, ha una forma sagomata, a saponetta o “ad onda”, e la sua caratteristica saliente è quella di prendere la forma del collo e della nuca, “memorizzarla” durante la posa e poi tornare alla struttura primaria quando si cambia posizione. In linea di massima viene considerato fra i migliori per il problema ortocervicale, anche perché non ha un’imbottitura mobile (come, per esempio, i cuscini in piuma o poliestere) e pertanto, nell’arco della vita del cuscino stesso, che non dovrebbe comunque mai superare i 5 anni, il collo e la colonna verticale trovano sempre lo stesso appoggio e la stessa elasticità, notte dopo notte.

Il cuscino ergonomico di solito ha un’altezza standard di circa 9 cm, se di sagoma bassa, fino a 12 se di tipo più alto, e molto spesso i più noti brand comprendono cuscini di forme, dimensioni e “feeling” differenti, per soddisfare al meglio ogni esigenza, sia fisica che caratteriale. E’ particolarmente indicato per chi predilige, nel sonno, la posizione supina o sul fianco in quanto la forma anatomica, e il particolare materiale memory, (una schiuma di poliuretano nata inizialmente per gli astronauti della NASA), lo rendono ideale per alleviare tensioni e dolori muscolari. Grazie alla sua capacità di memorizzare la forma della testa e del collo della persona che lo sta usando, personalizzando in questo modo ogni guanciale, è in grado di accogliere il peso del capo adattandosi ed assecondandone ogni movimento senza comprimere, migliorando in questo modo la circolazione del sangue e riducendo al minimo lo stress a carico di muscoli e nervi.

Tra gli ergonomici, ve ne sono alcuni, indubbiamente fra le tipologie di più alto livello, che presentano una fodera per rivestimento in pregiato silver safe, un materiale realizzato, come s’intuisce dal nome, da uno strato di puro argento, unitamente ad un’ottima fibra tessile: da sempre, l’argento è considerato un efficace agente antimicrobico, con caratteristiche anche antistatiche, proprietà naturali antidolorifiche e un ragguardevole potere irraggiante, fondamentale per conservare il calore generato dal corpo. Altro ottimo rivestimento, morbido e lavabile, è in Aloe Vera, una pianta riconosciuta dalle mille proprietà salutari

Ricordiamo anche che un cuscino memory foam, oltre ad adattarsi in modo graduale perfettamente alla forma della testa, attraverso il calore che viene emanato durante il sonno, cede in maniera naturale, senza opporre nessuna resistenza, restando comunque fresco al tatto in quanto al suo interno possiede migliaia di micropori che favoriscono la traspirabilità, rendendolo ideale sia in estate che in inverno.

Tutti i materiali utilizzati per realizzare i cuscini ergonomici devono comunque avere una caratteristica comune, al fine di garantire una proprietà il più possibile ortopedica, e cioè non devono essere troppo morbidi poiché diversamente non sarebbero in grado di sostenere in maniera adeguata la zona cervicale, anche perché imbottiture tipo piume o piumette, o similari, si deformano facilmente, perdendo in fretta la loro efficacia. Il materiale ideale è quindi indeformabile, ma elastico, proprio come il memory o, al massimo, il lattice, anch’esso ottimo elemento per combattere i dolori articolari. Di origini naturali, anche il cuscino in lattice infatti risulta molto flessibile e praticamente inalterabile, ergonomico ed adatto quindi a sostenere in maniera corretta il nostro collo.

 Cuscini per cervicale naturali: tante tipologie, molti benefici.

Approcciandoci alla scelta di un prodotto che ci possa regalare benefici per la salute, va da sé che si cerchi con tutte le caratteristiche più salutari possibili, sia dal punto di vista dei rivestimenti che dell’imbottitura: ecco quindi il piacere di un cuscino senza poliestere, tutto naturale sia dentro che fuori, al fine di poter trarre profitto non solo dalla forma e dalle proprietà, ma anche dai materiali di cui è composto: si utilizza principalmente per alleviare i dolori, specie nelle forme più ridotte e sagomate proprio per favorirne l’applicazione in determinate parti anatomiche, ma anche  per favorire il buon sonno, quando si tratta di cuscini più grandi, delle dimensioni di un normale guanciale da letto.

Senza dubbio avrete tutti sentito parlare, per esempio, dei cuscini riempiti con i noccioli di ciliegia o, in maniera forse meno estesa, anche in pula di cereali: in teoria, queste tipologie potrebbero anche essere realizzate in modalità fai-da-te, ma il consiglio spassionato è comunque di acquistarli, garantiti igienicamente e strutturalmente, nelle erboristerie, o nei negozi di prodotti naturali, o anche sicuramente in rete.

Proviamo a fare una panoramica di alcune fra le imbottiture naturali presenti sul mercato, ciascuna con le proprie caratteristiche e proprietà. Partiamo dalle erbe di montagna: ottime per una buona respirazione, vengono attivate dal calore del corpo. Imbottiti di questo tipo possiamo utilizzarli anche in aggiunta al nostro guanciale abituale, almeno all’inizio, per non stravolgere di colpo il ritmo tradizionale del sonno, ovviamente meglio se ergonomico o in memory. Tra le erbe utilizzate per realizzarli troviamo achillea e artemisia che, fra le varie proprietà, rivestono anche il ruolo di rimedio antispasmodico, in quanto aiutano a rilassare la muscolatura liscia, e possiedono addirittura un’azione riequilibrante del sistema ormonale, utile per sintomi connessi a nervosismo, irritabilità, debolezza. Inoltre, sono ideali per alleviare raffreddori e garantire a lungo il benessere delle vie respiratorie, il che non guasta!

Altra imbottitura preziosa ed ecologica è quella, come dicevamo, in pula di riso o di farro, che ci riporta ad un rilassante contatto con la natura. Negli adulti, ma anche nei bambini, addormentarsi su un cuscino in questi materiali è indice già di per sé di relax e salute, grazie alle loro caratteristiche naturali che li mantengono freschi in estate e caldi d’inverno. Anche appoggiati sotto le gambe, favoriscono la circolazione e il defaticamento. Anche la pula di grano saraceno viene utilizzata per riempire guanciali sanitari, ed in particolar modo è consigliata proprio per la cervicale, e per ridurre i dolori a livello del collo. Durante la notte, non si appiattiscono, donando il giusto supporto alla testa che, in questo modo, è obbligata a mantenere una posizione corretta. Peraltro, molto spesso, nei guanciali di buona qualità, la quantità di pula di grano saraceno all’interno è regolabile, in modo da poter trovare l’altezza più comoda per riposare. Non è da meno l’imbottitura con la pula di miglio, con proprietà distensive per il benessere e l’armonia del corpo e della mente grazie alle proprietà naturali del miglio stesso, indicato per chi soffre di mal di schiena, di dolori al collo e alla cervicale, e persino per i reumatismi

E che dire dei più “famosi” noccioli delle ciliegie, con i quali si realizzano le imbottiture di piccoli cuscini antidolorifici specifici per la cervicale, ma anche utilissimi per sostituire eventualmente la borsa del ghiaccio o dell’acqua calda: è infatti possibile riscaldarli sui caloriferi o, meglio ancora, nel forno a microonde o raffreddarli in frigorifero e in freezer. Altro elemento curativo, o meglio di sollievo, per le tensioni muscolari, è l’imbottitura con il sale, da utilizzare come i semi di nocciolo sia caldo che freddo: il primo caso per problemi di dolori cervicali, il secondo per infiammazioni generiche. In particolare, segnaliamo il cuscino di sale Himalayano, consigliato a chi soffre di dolori articolari, da scaldare in forno per una quindicina di minuti, utile per alleviare i dolori ed assorbire l’umidità grazie alle proprietà del sale speciale.

Non dimentichiamo nemmeno i semi di lino, più piccoli di quelli di ciliegia, ma simili nel benessere, che rendono i cuscinetti più comodi e malleabili quando si utilizzano, per esempio, per appoggiare i polsi davanti al pc e che anche in questo caso si possono scaldare o raffreddare nelle modalità descritte. Allo stesso modo, i semi di canapa, naturalmente termici, da utilizzare, per esempio, per una valida alternativa alla borsa dell’acqua calda semplicemente dopo averli appena appoggiati sul termosifone, per dare immediato sollievo a contratture muscolari, cervicali, mal di testa e persino dolori mestruali.

Cuscino cervicale: pareri ed opinioni a confronto.

Come visto fino a questo punto, in commercio, la gamma di possibilità di scelta è davvero varia e vastissima, ed è quindi possibile acquistare facilmente ogni tipo di cuscino così specifico. Ma quali sono le opinioni di chi già possiede questo prodotto o dei nuovi acquirenti? Che tipo di approccio ha il nuovo utilizzatore e come si trova, dopo averne tanto decantati i benefici? Tra i materiali e le forme più disparate la scelta non è sempre del tutto facile, anche perché a volte gusti ed opzioni sono obbligate da limitazioni economiche, che variano di caso in caso, anche se sul prezzo, quando si parla di salute, molto spesso bisognerebbe chiudere il famoso occhio…

Diamo un’occhiata ai pareri dei clienti che hanno acquistato su internet uno o più cuscini per cervicale, cercando di cogliere quanto di buono hanno segnalato ed eventualmente, se c’è, anche qualche aspetto negativo al fine di poterne migliorare l’approccio ed il risultato: abbiamo rilevato che la maggior parte delle persone ritiene di aver concluso un ottimo acquisto, sia per la consistenza (soprattutto per quanto riguarda i cuscini in materiale memory foam, ma non solo), sia per la traspirabilità, in considerazione che viene sempre garantita la corretta umidità, in ogni stagione e con ogni clima.

Non solo: vengono premiate anche praticità e qualità, specie per i modelli sagomati o per quelli specifici da collo, non necessariamente da viaggio ma, anzi, utilissimi da usare ogni sera per la classica postura di relax davanti al televisore, realizzando così, senza accorgerci, un esercizio fisico per il collo e le spalle che, a lungo andare, riduce notevolmente i fastidi dolorosi. Ottime anche le opinioni sui vari materiali dei rivestimenti, che rendono oggetti già di per sé utili, anche comodi e belli, piacevoli al tatto ed anallergici, ideali quindi per ogni soggetto.

Sui costi i pareri un po’ si dividono, ma questa è una situazione normale per quando si ha a che fare con prodotti di qualità, spesso un po’ meno economici di quelli tradizionali.

Pro e contro in conclusione.

Sia esso da viaggio, da letto o per qualsiasi altro scopo, siamo certi che, arrivati a questo punto, il prossimo acquisto sarà un cuscino per cervicale, ovviamente nel modello più adatto alle vostre esigenze! Le caratteristiche da considerare sono parecchie, ma la panoramica sin qui effettuata speriamo abbia chiarito le idee e fugato ogni dubbio. Vogliamo però riassumere brevemente, per punti schematici, i pro e i contro rilevati in generale per questo genere di guanciale, per avere sott’occhio velocemente ogni fattore saliente:

Pro:

  • corretta postura del capo e della colonna vertebrale nel lungo periodo notturno quotidiano;
  • materiali anallergici ed antitraspiranti;
  • morbidezza ed adeguata elasticità;
  • praticità nelle forme, per adattarlo anche ad altre parti del corpo bisognose di sollievo;
  • vasta scelta di materiali sia per imbottitura che rivestimenti;
  • facile reperibilità d’acquisto sia nei negozi che online;
  • notevole durata osservando le regole di ogni prodotto

Contro:

  • difficoltà iniziale di adattamento rispetto ai cuscini tradizionali;
  • particolare odore dovuto ai materiali di realizzo, che in ogni caso si esaurisce nel tempo;
  • scarsa altezza rispetto ai cuscini tradizionali;
  • prezzo più elevato, ma indubbiamente motivato dagli aspetti sanitari
  • riduzione degli aspetti benefici dopo qualche tempo dall’utilizzo nei modelli più economici.

 Per finire…

Al termine di questa nostra lunga carrellata, come ultimo consiglio vi suggeriamo di abbinare all’acquisto di un buon cuscino per cervicale anche qualche esercizio posturale quotidiano, forse un po’ faticoso all’inizio, ma sicuramente utilissimo per prevenire i dolori e altri sconvenienti fastidi legati alla colonna vertebrale.  Un po’ di costanza e di buona volontà, unitamente a prodotti di qualità come abbiamo cercato di illustrarvi, fortificherà schiena e collo, per poter finalmente dire addio a tutti gli acciacchi!

COSA NE PENSANO I NOSTRI LETTORI.
TI E' PIACIUTA LA NOSTRA GUIDA? DAGLI UN VOTO
[Totale: 1 Media: 5]

LEAVE A COMMENT

Privacy Policy

Questo sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.